-
Regime di esenzione IVA: quando spetta per i corsi d’inglese?
I requisiti per avere l'esenzione IVA per i corsi d'inglese tenuti da ente riconosciuto dall'ufficio scolastico
-
Liquidazione patrimonio: esclusa la nota variazione in diminuzione
Chiarimenti delle entrate sulla inapplicabilità della nota variazione in diminuzione nella liquidazione del patrimonio
-
Sistemi antiabbandono auto: l’aliquota per le cessioni con e senza seggioli
Aliquota IVA per seggiolini, dispositivi antiabbandono, portachiavi collegati: regole per l'aliquota agevolata
-
Cessioni apparecchi medici per infermità: quale aliquota IVA?
Le Entrate con interpello spiegano quando le cessioni di apparecchi da inserire nell'organismo umano per compensare deficienze sono soggette ad aliquota al 4%
-
IVA agevolata disabili: guida alla documentazione per sussidi informatici
E' possibile acquistare due telefoni cellulari con IVA al 4% con legge 104? Chiarimenti sulla documentazione per l'agevolazione IVA per i prodotti informatici per i disabili
-
Aliquota IVA per cessione di prodotti oftalmici monodose
Chiarimenti congiunti Entrate/Dogane sulla corretta aliquota da applicare alle cessioni di prodotto oftalimici monodose
-
Integrativa IVA ai fini del visto di conformità: chiarimenti delle Entrate
Istruzione per l'attestato di solidità per società estera ai fini del rimborso IVA
-
Ludoteca e servizi infanzia: quando si applica l’IVA al 22%
Le Entrate chiariscono il trattamento IVA di servizi di ludoteca e integrativi per la prima infanzia: i requisiti per avere l'esenzione IVA
-
Viaggiatori extracomunitari: acquisti in UE tax free con fattura elettronica
Chiarimenti delle entrate sulla non imponibilità IVA per gli acquisti nel territorio UE dai viaggiatori extra UE. Fatturazione con OTELLO
-
OSS e regime del margine: compatibilità e rinuncia
Compatibilità tra il regime del margine e il regime OSS: chiarimenti con interpello n 497 dell'11.10 sul commercio di oggetti d'arte usati
-
Indici specifici valutazione inoperatività: le regole delle Dogane per i depositi costieri
Con determina delle Dogane vengono fissati gli indici di valutazione di inoperatività dei depositi costieri con capacità mino a 10.000 metri cubi e di stoccaggio oli
-
Corsi di nuoto erogati da ASD: quando spetta l’esenzione IVA
Trattamento IVA dei corsi di nuoto impartiti da una società sportiva dilettantistica a bambini
-
Mero noleggio ponteggi: quale aliquota IVA applicare
Le Entrate chiariscono l'applicazione delle aliquota IVA alla attività di mero noleggio di ponteggi senza attività edili correlata
-
Istanza di rimborso IVA: creditore di procedura fallimentare con attività cessata
Creditore fallimentare cessato e recupero dell'IVA di rivalsa non incassata : i chiarimenti delle entrate sulla legittimità della istanza di rimborso IVA
-
Lenti a contatto correttive: spetta l’aliquota IVA al 4%
Le Entrate chiariscono l'aliquota IVA applicabile alle lenti a contatto correttive
-
Liquidazione IVA di gruppo: il requisito temporale
Ai fini della liquidazione IVA di gruppo occorre tenere conto di alcuni requisiti. La decorrenza del controllo societario
-
Imprese sociali: quando sono esenti IVA gli alloggi e servizi per disabili
Le Entrate delineano il perimetro della esenzione IVA per i servizi offerti ai disabili in strutture residenziali con "abitare supportato". RSA e residenze disabili equiparate
-
Note variazione 2021: in scadenza il 2 maggio il termine per la detrazione IVA
Il diritto alla detrazione dell'IVA alla luce della scadenza del 2 maggio, termine di presentazione della dichiarazione IVA 2022
-
Patto di non concorrenza: il trattamento IVA dell’accordo transattivo
Le Entrate con interpello chiariscono il caso in cui un patto transattivo tra una srl e alcuni dipendenti è soggetto ad IVA
-
Scatti d’autore: quando si applica l’aliquota IVA al 10%
Cerimonie: aliquota IVA differente a seconda del servizio offerto dal fotografo. I dettagli nella risposta a interpello n 188 del 12 aprile