-
Processo tributario telematico: stop all’obbligo di firma digitale sugli allegati
Le nuove regole in vigore dal 15 maggio. il decreto MEF 21 aprile 2023 in GU. Tolto l'obbligo della firma digitale per gli allegati al momento del deposito
-
Corti di giustizia tributaria: regolamento dell’Ufficio ispettivo
Attività presso le Corti di giustizia tributaria di primo e secondo grado per verifiche di competenza: come è composto l'ufficio ispettivo
-
Il Garante del contribuente: i suoi compiti a tutela dei cittadini
Lo statuto del contribuente prevede una figura a tutela dei diritti dei cittadini nei rapporti con l'Amministrazione Finanziaria: il Garante del contribuente
-
Ristretta base societaria: i costi indeducibili diventano utili distribuiti
In caso di SRL a ristretta base societaria, i costi indeducibili, anche effettivamente sostenuti, se contestati, possono essere considerati utili distribuiti ai soci
-
Giustizia tributaria: il Governo approva il Disegno di legge
Punti essenziali della riforma della Giustizia tributaria: giudici professionali reclutati con concorso e novità sul processo tributario
-
La legittimità della cartella non preceduta da avviso bonario oggi
L’avviso bonario, antecedente all’iscrizione del debito tributario a ruolo, è obbligatorio solo in alcune situazioni
-
Processo tributario: solo la ricevuta di consegna perfeziona la notifica via PEC
Anche nel processo tributario, come in quello civile, la notifica via PEC si perfeziona solo quando il mittente riceve sulla sua casella la “ricevuta di avvenuta consegna”
-
Giudici tributari: i casi di esonero con perdita del diritto al compenso fisso
I casi in cui il giudice tributario con un procedimento disciplinare pendente viene esonerato perdendo il diritto al compenso fisso
-
Contenzioso tributario: pubblicata una raccolta di massime delle CT
Commissioni tributarie: una raccolta delle principali massime di sentenze contenute nel Massimario nazionale della giurisprudenza tributaria di merito
-
Reati tributari: può essere sequestrata la prima casa dell’imprenditore
Non ci sono limiti alla confisca e al sequestro preventivo in ambito di reati tributari. La Cassazione si esprime in merito alla sequestrabilità della prima casa dell'imprenditore
-
Processo tributario telematico: le regole tecniche per i provvedimenti in formato digitale
Pronte le regole tecnico-operative in materia di processo tributario telematico, applicabili ai giudizi instaurati presso le Commissioni tributarie di ogni ordine e grado
-
Avvisi bonari prorogati: la scadenza delle rate
Quando versare le rate degli avvisi bonari: ecco i chiarimenti nella circolare dell’Agenzia