• Notizie Fiscali
  • Speciali
BALLARIN & PARTNERS

Studio dottori commercialisti e consulenti d'azienda

  • Home
  • Attività professionali
  • Chi Siamo
  • Dove siamo
  • Contatti
  • In primo piano
  • Notizie Fiscali
  • Link
  • Home
  • Attività professionali
  • Chi Siamo
  • Dove siamo
  • Contatti
  • In primo piano
  • Notizie Fiscali
  • Link
  • Attività professionali
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Dove siamo
  • Link

MENU

  • Home
  • Attività professionali
  • Chi Siamo
  • Dove siamo
  • Contatti
  • In primo piano
  • Notizie Fiscali
  • Link
  • Fatturazione elettronica

    Imposta di bollo fatture elettroniche: quando e come si versa

    5 Aprile 2023

    Modalità e termini di versamento. dell'imposta di bollo sulle fatture elettroniche. Che differenza c'è con il bollo virtuale?

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Imposta di bollo fatture elettroniche: quando e come si versa
  • Fatturazione elettronica

    Corrispettivi telematici tardivi: possibile rimediare entro il 31.03

    7 Marzo 2023

    Provvedimento per adempiere spontaneamente all'invio tardivo dei corrispettivi telematici pagando sanzioni ridotte entro il 31.03

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Corrispettivi telematici tardivi: possibile rimediare entro il 31.03
  • Fatturazione elettronica

    Lotteria degli scontrini: prime regole per la lotteria istantanea

    19 Gennaio 2023

    Modalità di adattamento dei registratori telematici e specifiche tecniche nel provvedimento delle entrate del 18 gennaio. Sia avvia la lotteria istantanea

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Lotteria degli scontrini: prime regole per la lotteria istantanea
  • Fatturazione elettronica

    Fattura elettronica prestazioni sanitarie: cosa prevede il Milleproroghe

    22 Dicembre 2022

    Accordata al 1 gennaio 2024 l'entrata in vigore dell'obbligo di trasmissione dei corrisepttivi mediante il sistema TS per le prestazioni sanitarie

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Fattura elettronica prestazioni sanitarie: cosa prevede il Milleproroghe
  • Fatturazione elettronica

    Distributori automatici: rinviato obbligo adeguamento per invio telematico dati

    6 Dicembre 2022

    Eliminato il termine del 31 dicembre per adeguamento dei distributori automatici per l'obbligo di memorizzazione e invio dati corrispettivi

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Distributori automatici: rinviato obbligo adeguamento per invio telematico dati
  • Fatturazione elettronica

    Fatturazione elettronica PA: come funziona

    13 Settembre 2022

    Come fatturare nei confronti della pubblica amministrazione: la fatturazione elettronica e le sue regole

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Fatturazione elettronica PA: come funziona
  • Fatturazione elettronica

    Comunicazione dati POS alle Entrate: prorogati i termini di invio

    5 Settembre 2022

    Arriva la proroga dei termini di invio dei dati dei pagamenti POS tramite il servizio PagoPA con provvedimento del 2 settembre 2022

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Comunicazione dati POS alle Entrate: prorogati i termini di invio
  • Fatturazione elettronica

    Acquisti da soggetto estero con partita IVA italiana: come emettere la fattura elettronica

    4 Agosto 2022

    Le fatture emesse dal soggetto estero identificato in Italia sono soggette ad Esterometro, da trasmettere nella forma di fattura elettronica

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Acquisti da soggetto estero con partita IVA italiana: come emettere la fattura elettronica
  • Fatturazione elettronica

    La fattura dell’avvocato: dettagli ed esempi

    28 Luglio 2022

    la fattura dell'avvocato in regime ordinario e forfettario. Alcuni esempi di fatturazione con rimborsi spese

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su La fattura dell’avvocato: dettagli ed esempi
  • Fatturazione elettronica

    Fatture elettroniche: le regole di emissione volontaria al posto dei corrispettivi

    26 Luglio 2022

    I dati necessari alla fattura elettronica volontaria in sostituzione dei corrispettivi. I chiarimenti delle Entrate

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Fatture elettroniche: le regole di emissione volontaria al posto dei corrispettivi
  • Fatturazione elettronica

    Bike Sharing: obbligo di memorizzazione e trasmissione corrispettivi

    17 Maggio 2022

    Le Entrate chiariscono che il bike sharing è un servizio complesso e valgono le regole della memorizzazione e trasmissione telematica. Suggerite semplificazioni

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Bike Sharing: obbligo di memorizzazione e trasmissione corrispettivi
  • Fatturazione elettronica

    Le problematiche della fattura generica: deducibilità, detraibilità, sanzioni e soluzioni

    17 Gennaio 2022

    La fattura con descrizione generica (non analitica) rappresenta documento con irregolarità, la cui emissione e contabilizzazione può essere oggetto di contestazione o sanzione

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Le problematiche della fattura generica: deducibilità, detraibilità, sanzioni e soluzioni
  • Fatturazione elettronica

    Fatturazione elettronica: chiarimenti sull’imposta di bollo

    13 Gennaio 2022

    Le Entrate con interpello forniscono chiarimenti su imposta di bollo nel caso dei pagamenti da parte dell'Amministrazione

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Fatturazione elettronica: chiarimenti sull’imposta di bollo
  • Fatturazione elettronica

    Fatture elettroniche: scade oggi il termine per aderire alla consultazione e duplicati

    31 Dicembre 2021

    Scade oggi 31 dicembre 2021 il termine di adesione al servizio di consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche o dei loro duplicati informatici dell'Agenzia Entrate

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Fatture elettroniche: scade oggi il termine per aderire alla consultazione e duplicati
  • Fatturazione elettronica

    Esterometro: adeguate le regole per l’entrata in vigore dal 1 luglio 2022

    27 Dicembre 2021

    Le Entrate adeguano le specifiche tecniche per l'entrata in vigore del 1 luglio 2022 dell'esterometro

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Esterometro: adeguate le regole per l’entrata in vigore dal 1 luglio 2022
  • Fatturazione elettronica

    Consultazione e-fatture: ulteriore proroga del termine di adesione al 31 dicembre

    3 Novembre 2021

    Adesione al servizio di consultazione delle fatture elettroniche ulteriormente prorogata al 31 dicembre 2021

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Consultazione e-fatture: ulteriore proroga del termine di adesione al 31 dicembre
  • Fatturazione elettronica

    Registratore telematico: un riepilogo degli obblighi del 2021 e delle proroghe

    9 Settembre 2021

    La sostituzione degli scontrini con i corrispettivi telematici comporta il dotarsi di registratori telematici idonei a memorizzare e trasmettere i dati con le modalità prescritte.

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Registratore telematico: un riepilogo degli obblighi del 2021 e delle proroghe
  • Fatturazione elettronica

    In arrivo la Fattura elettronica europea

    1 Settembre 2021

    La Commissione Europea pensa alla fattura elettronica europea come strumento di ammodernamento del sistema dell’IVA

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su In arrivo la Fattura elettronica europea
  • Fatturazione elettronica

    Fatture elettroniche: se non c’è il bollo vale la regolarizzazione automatizzata

    31 Agosto 2021

    Pubblici ufficiali, funzionari, arbitri che ricevono fatture senza bollo devono accettarle e non inviarle alle Entrate che provvedono secondo procedure specifiche ad integrarle

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Fatture elettroniche: se non c’è il bollo vale la regolarizzazione automatizzata
  • Fatturazione elettronica

    Carte regalo multiuso: IVA esigibile al momento dell’utilizzo

    4 Marzo 2021

    Carte regalo multiuso: l'IVA è esigibile quando sono usate dal cliente per acquisto di prodotti nei vari punti vendita virtuali o reali dell'emittente la carta.

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Carte regalo multiuso: IVA esigibile al momento dell’utilizzo
  Articoli Precedenti

Follow Us!

Follow Us on Facebook

 

  • FISCO
    • Accertamento e riscossione
      • Accertamento e controlli
      • Antiriciclaggio
      • Pace Fiscale
      • Ravvedimento
      • Redditometro
      • Società di Comodo
      • Versamenti delle Imposte
    • Agevolazioni per le persone fisiche
      • Agevolazioni Covid-19
      • La casa
      • Le Agevolazioni per le Ristrutturazioni Edilizie e il Risparmio Energetico
      • Oneri deducibili e Detraibili
      • Risparmio energetico
      • Rivalutazione Terreni e Partecipazioni
    • Contenzioso
      • Anatocismo e Usura
      • Contenzioso Tributario
      • Definizione Liti pendenti
      • Difendersi dall'IRAP
      • Interpello
    • Dichiarativi
      • Dichiarazione 730
      • Dichiarazione IVA
      • Dichiarazione Redditi Persone Fisiche
      • Dichiarazione redditi Società di Capitali
      • Studi di Settore
    • Imposte indirette
      • Accise
      • Bollo e concessioni governative
      • Imposta di registro
      • Ipotecaria e catastali
      • Successioni
    • IRAP
      • Base imponibile
      • Determinazione imposta IRAP
      • Dichiarazione Irap
    • IRES
      • Determinazione del Reddito
      • Determinazione Imposta IRES
    • IRPEF
      • Bonus fiscali e crediti d'imposta
      • Cedolare secca
      • ISEE
      • Redditi di Capitale
      • Redditi di impresa
      • Redditi Diversi
      • Redditi esteri
      • Redditi Lavoratori autonomi
    • IVA
      • Adempimenti Iva
      • Comunicazione spese sanitarie
      • Esterometro e Spesometro
      • Operazioni Intra ed extracomunitarie
      • Rimborso Iva
      • San Marino
      • Split Payment
    • Manovre Fiscali
      • Attualità
      • Legge di Bilancio
      • Riforma fiscale
      • Riforme del Governo Draghi
      • Riforme del Governo Meloni
      • Riforme Governo Conte
    • Sostituti di imposta
      • Certificazione Unica
      • Dichiarazione 770
    • Tributi Locali e Minori
      • Canone Rai in bolletta
      • IMU e IVIE
      • IUC (Imu - Tasi - Tari)
      • Tosap - Cosap - Tarsu - Tasse varie
  • CONTABILITÀ
    • Principi
      • Principi Contabili Internazionali
      • Principi Contabili Nazionali
    • Strumenti
      • Archiviazione sostitutiva
      • Bilancio
      • Fatturazione elettronica
      • Regimi Contabili
      • Scritture Contabili
      • Super Ammortamento
  • LAVORO
    • Lavoratori autonomi
      • Lavoro Autonomo
      • Professione Avvocato
      • Professione Commercialista, Esperto Contabile, Revisore
    • Lavoratori dipendenti
      • Assegni familiari e ammortizzatori sociali
      • CCNL e Accordi
      • La busta paga
      • Lavoro Dipendente
      • Smart working
    • Lavoro
      • Lavoro estero
      • Lavoro Occasionale
      • Rubrica del lavoro
      • Stranieri in Italia
    • Politiche del lavoro
      • Maternità, famiglia, conciliazione vita-lavoro
    • Previdenza e assistenza
      • Bando Inail
      • Contributi Previdenziali
      • Inail
      • Pensioni
      • TFR e Fondi Pensione
  • DIRITTO
    • Amministrazione
      • Amministrazione e Controllo
      • Operazioni Straordinarie
      • Privacy
    • Crisi dell'impresa
      • Crisi d'impresa
    • Diritto di Famiglia
      • Matrimonio, Unioni Civili e Convivenze di fatto
    • Proprietà e Obbligazioni
      • Appalti
      • Diritti d'Autore
      • I Contratti
      • Locazione immobili 2023
    • Societa', Enti e Professionisti
      • Cooperative e Consorzi
      • Corsi Accreditati per Commercialisti
      • Enti no-profit
      • Il Condominio
      • Riforma dello Sport
      • Società tra professionisti
      • Trust e Patrimoni
  • PMI
    • Adempimenti PMI
      • Costituzione PMI
    • Agevolazioni e Controllo PMI
      • Accesso al credito per le PMI
      • Agevolazioni per le Piccole e Medie Imprese
      • Contabilità e Bilancio PMI
      • Contribuenti minimi
      • Next Generation EU e Recovery Fund
      • Rivalutazione Beni di impresa
    • PMI e Innovazione
      • Commercio elettronico
      • Identità digitale
      • La Fattura Elettronica nella PMI
      • Start up e Crowdfunding
    • Settori di Impresa
      • Agenti e Rappresentanti
      • Agricoltura
      • Banche e Imprese
      • Edilizia
      • Mettersi in proprio
      • Nautica da diporto

Studio Ballarin

 

Giugno 2023
L M M G V S D
   
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

Archivi

Pagine

  • Attività professionali
  • Chi Siamo
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Link

Studio Ballarin Nicola – Via Padova, 40 – 35010 Vigonza – Padova – Partita IVA 02715060287

Privacy Policy
  • Attività professionali
  • Chi Siamo
  • Dove siamo
  • Contatti
Copyright 2023 - Autumn by FISCOeTASSE.com