-
Codice fiscale per stranieri: che cos’è e come richiederlo
Codice fiscale per stranieri: chi riguarda e come procurarselo. La nuova guida delle Entrate con le regole
-
Servizi on-line delle Entrate: dal 20 aprile nuovo modello per delegare persone di fiducia
I modelli per richiedere i servizi delle Entrate da parte di un familiare o persona di fiducia: novità dalle Entrate
-
SPID: dal 30 settembre obbligatorio anche per Invitalia
Anche Invitalia dal 30 settembre chiede lo SPID per richiedere agevolazioni e fondi. Vediamo il comunicato
-
INAD: adottate le linee guida per l’indice nazionale dei domicili digitali
Con Comunicato dell'Agid si informa che sono adottate le Linee Guida per l'INAD. Vediamo come funziona l'indice nazionale.
-
Onlus: ritenuta al 4% sul contributo derivante da un bando
Se l’ONLUS ripartisce il contributo tra gli altri partner del bando applica ritenuta al 4% e permane la natura di contributo anche per agli altri soggetti
-
Registro imprese: spetta alle Camere di Commercio tenerlo aggiornato
Il MISE pur avendo un compito di vigilanza non può entrare nel merito delle decisioni relative all'aggiornamento del Registro imprese.
-
Domicilio digitale: obbligo di comunicazione entro il 1 ottobre per imprese già costituite
Entro oggi 1° ottobre 2020 le imprese societarie e individuali devono comunicare il proprio domicilio digitale (ex PEC). Come verificare l'iscrizione della PEC e le novità
-
Digitalizzazione: ecco le Linee Guida del Ministero con la sintesi delle novità
Digitalizzazione della PA: servizi pubblici fruibili anche attraverso lo smartphone, e dal 28.02.2021 SPID e CIE uniche credenziali per accedere ai servizi digitali della PA