• Notizie Fiscali
  • Speciali
BALLARIN & PARTNERS

Studio dottori commercialisti e consulenti d'azienda

  • Home
  • Attività professionali
  • Chi Siamo
  • Dove siamo
  • Contatti
  • In primo piano
  • Notizie Fiscali
  • Link
  • Home
  • Attività professionali
  • Chi Siamo
  • Dove siamo
  • Contatti
  • In primo piano
  • Notizie Fiscali
  • Link
  • Attività professionali
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Dove siamo
  • Link

MENU

  • Home
  • Attività professionali
  • Chi Siamo
  • Dove siamo
  • Contatti
  • In primo piano
  • Notizie Fiscali
  • Link
  • IMU e IVIE

    Esenzione IMU 2023: le regole per le abitazioni parzialmente locate

    6 Dicembre 2023

    Quando spetta l'esenzione IMU per le abitazioni principali che sono parzialmente locate. Faq del MEF e Cassazione lo spiegano

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Esenzione IMU 2023: le regole per le abitazioni parzialmente locate
  • IMU e IVIE

    Prospetto aliquote IMU Comuni: il MEF conferma l’obbligo dal 2025

    4 Dicembre 2023

    Il MEF riepiloga le regole per i Comuni per diversificare le aliquote IMU ai sensi del Decreto 7.07.2023. Per il 2024 le delibere vanno comunicate tramite il portale federalismo

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Prospetto aliquote IMU Comuni: il MEF conferma l’obbligo dal 2025
  • IMU e IVIE

    Saldo IMU 2023: in cassa entro il 18 dicembre

    1 Dicembre 2023

    Saldo IMU 2023: riepilogo delle regole e i presupposti dell'imposta municipale propria. Le indicazioni del MEF per pagare il saldo

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Saldo IMU 2023: in cassa entro il 18 dicembre
  • IMU e IVIE

    IMU fabbricati rurali non strumentali: quando spetta l’aliquota ridotta o a zero

    22 Novembre 2023

    Il MEF pubblica chiarimenti del 16 novembre sulla esenzione IMU per certe casistiche: vediamo i dettagli della Risoluzione n 4/2023

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su IMU fabbricati rurali non strumentali: quando spetta l’aliquota ridotta o a zero
  • IMU e IVIE

    Omessa Dichiarazione IMU: possibile ravvedersi entro il 28.09

    11 Settembre 2023

    Tutte le regole per la dichiarazione IMU 2023. Entro il 30 giugno andavano presentate le dichiarazioni 2021 e 2022. In caso di omissioni il ravvedimento entro il 28.09

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Omessa Dichiarazione IMU: possibile ravvedersi entro il 28.09
  • IMU e IVIE

    IMU 2023 terreni agricoli: quali sono i comuni montani esenti

    5 Giugno 2023

    I terreni situati nei comuni montani sono esenti dal pagamento dell'IMU. Quali sono i comuni montani e perchè i terreni ivi ubicati non pagano l'IMU

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su IMU 2023 terreni agricoli: quali sono i comuni montani esenti
  • IMU e IVIE

    Acconto IMU 2023: entro il 16 giugno l’acconto o unica rata

    29 Maggio 2023

    Acconto IMU 2023: soggetti obbligati, termini e modalità di pagamento

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Acconto IMU 2023: entro il 16 giugno l’acconto o unica rata
  • IMU e IVIE

    Dichiarazione IMU ENC: invio telematico entro il 30 giugno

    25 Maggio 2023

    Modalità e termini di invio per il modello IMU 2022 per gli immobili posseduti dagli ENC enti non commerciali

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Dichiarazione IMU ENC: invio telematico entro il 30 giugno
  • IMU e IVIE

    Fabbricati D: i coefficienti IMU 2023

    1 Marzo 2023

    In GU n 49/2023 il Decreto MEF con i coefficienti IMU 2023 dei fabbricati D senza rendita catastale

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Fabbricati D: i coefficienti IMU 2023
  • IMU e IVIE

    Dichiarazione IMU obbligatoria per l’esenzione, vediamo per quali immobili

    31 Gennaio 2023

    Il MEF si allinea alla giurisprudenza della Cassazione nel ritenere necessaria la dichiarazione IMU per non decadere dalla esenzione per certi immobili

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Dichiarazione IMU obbligatoria per l’esenzione, vediamo per quali immobili
  • IMU e IVIE

    IMU immobili occupati: esenzione dall’imposta a certe condizioni

    3 Gennaio 2023

    Esenzione IMU per gli immobili occupati: a chi spetta e a quali condizioni

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su IMU immobili occupati: esenzione dall’imposta a certe condizioni
  • IMU e IVIE

    Esenzione IMU 2022: chi non paga il saldo

    13 Dicembre 2022

    Il saldo IMU 2022 dovuto entro il 16 dicembre risparmia alcune categorie: vediamo quali

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Esenzione IMU 2022: chi non paga il saldo
  • IMU e IVIE

    IMU settore spettacolo: esenzione seconda rata 2022 nel DL Aiuti quater

    25 Novembre 2022

    A chi spetta l'esenzione per la seconda rata IMU 2022: i dettagli dell'art 12 del DL aiuti quater

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su IMU settore spettacolo: esenzione seconda rata 2022 nel DL Aiuti quater
  • IMU e IVIE

    Possibile la doppia esenzione IMU per i coniugi residenti in Comuni diversi

    14 Ottobre 2022

    Dopo mesi di attesa, e una prima pronuncia che aveva rigettato la questione di legittimità costituzionale, la Consulta si è pronunciata favorevolmente ai contribuenti

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Possibile la doppia esenzione IMU per i coniugi residenti in Comuni diversi
  • IMU e IVIE

    Esenzione IMU 2022 per immobili merce

    8 Giugno 2022

    In vista del pagamento dell'acconto IMU 2022 del 16 giugno si sottolinea che gli immobili merce sono esenti: vediamo le condizioni

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Esenzione IMU 2022 per immobili merce
  • IMU e IVIE

    Saldo IMU 2021: vediamo chi non paga

    29 Novembre 2021

    Entro il 16.12 si paga il saldo IMU 2021. Vediamo chi è esonerato dal pagamento grazie alle norme emergenziali

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Saldo IMU 2021: vediamo chi non paga
  • IMU e IVIE

    Rimborso IMU 2021 in caso di sfratto per morosità: regole e fac-simile

    19 Novembre 2021

    Sfratto per morosità: ecco come chiedere il rimborso dell'IMU 2021. Disponibile un fac simile

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Rimborso IMU 2021 in caso di sfratto per morosità: regole e fac-simile
  • IMU e IVIE

    IMU: quando è possibile rateizzarla

    24 Settembre 2021

    Vediamo le condizioni per rateizzare l'IMU. Quante rate sono possibili? I chiarimenti del MEF

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su IMU: quando è possibile rateizzarla
  • IMU e IVIE

    IMU 2021: le maggiorazioni approvate nel 2020 valgono anche per il 2021

    23 Settembre 2021

    Il MEF chiarisce che la maggiorazione delle aliquote IMU, approvate per il 2020, valgono in automatico per il 2021. Vediamo i dettagli del provvedimento esplicativo

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su IMU 2021: le maggiorazioni approvate nel 2020 valgono anche per il 2021
  • IMU e IVIE

    IMU 2021: le aliquote massime per i fabbricati rurali strumentali e fabbricati merce

    23 Settembre 2021

    Il MEF chiarisce le aliquote massime applicabili ai fabbricati strumentali e ai fabbricati merce. I dettagli nel documento con i rilievi per i comuni.

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su IMU 2021: le aliquote massime per i fabbricati rurali strumentali e fabbricati merce
  Articoli Precedenti

Follow Us!

Follow Us on Facebook

 

  • FISCO
    • Accertamento e riscossione
      • Accertamento e controlli
      • Antiriciclaggio
      • Pace Fiscale
      • Ravvedimento
      • Redditometro
      • Verifiche fiscali Guardia di Finanza
      • Versamenti delle Imposte
      • Voluntary Disclosure
    • Agevolazioni per le persone fisiche
      • Agevolazioni Covid-19
      • La casa
      • Le Agevolazioni per le Ristrutturazioni Edilizie e il Risparmio Energetico
      • Oneri deducibili e Detraibili
      • Risparmio energetico
      • Rivalutazione Terreni e Partecipazioni
    • Contenzioso
      • Contenzioso Tributario
      • Definizione Liti pendenti
    • Dichiarativi
      • Dichiarazione 730
      • Dichiarazione IVA
      • Dichiarazione Redditi Persone Fisiche
      • Dichiarazione redditi Società di Capitali
      • Studi di Settore
    • Imposte indirette
      • Accise
      • Bollo e concessioni governative
      • Imposta di registro
      • Ipotecaria e catastali
      • Successioni
    • IRAP
      • Base imponibile
      • Determinazione imposta IRAP
    • IRES
      • Determinazione del Reddito
      • Determinazione Imposta IRES
    • IRPEF
      • Bonus fiscali e crediti d'imposta
      • Cedolare secca
      • ISEE
      • Redditi di impresa
      • Redditi Diversi
      • Redditi esteri
      • Redditi Fondiari
      • Redditi Lavoratori autonomi
    • IVA
      • Adempimenti Iva
      • Comunicazione spese sanitarie
      • Esterometro e Spesometro
      • Operazioni Intra ed extracomunitarie
      • Reverse Charge
      • Rimborso Iva
      • San Marino
      • Split Payment
    • Manovre Fiscali
      • Attualità
      • Legge di Bilancio
      • Riforma fiscale
      • Riforme del Governo Draghi
      • Riforme del Governo Meloni
      • Riforme Governo Conte
    • Sostituti di imposta
      • Certificazione Unica
      • Dichiarazione 770
    • Tributi Locali e Minori
      • Canone Rai in bolletta
      • IMU e IVIE
      • IUC (Imu - Tasi - Tari)
      • Tosap - Cosap - Tarsu - Tasse varie
  • CONTABILITÀ
    • Principi
      • Principi Contabili Internazionali
      • Principi Contabili Nazionali
    • Strumenti
      • Archiviazione sostitutiva
      • Bilancio
      • Fatturazione elettronica
      • Regimi Contabili
      • Scritture Contabili
      • Super Ammortamento
  • LAVORO
    • Lavoratori autonomi
      • Lavoro Autonomo
      • Professione Commercialista, Esperto Contabile, Revisore
    • Lavoratori dipendenti
      • Assegni familiari e ammortizzatori sociali
      • CCNL e Accordi
      • Formazione e Tirocini
      • La busta paga
      • Lavoro Dipendente
    • Lavoro
      • Lavoro estero
      • Lavoro Occasionale
      • Rubrica del lavoro
      • Sicurezza sul Lavoro
    • Politiche del lavoro
      • Maternità, famiglia, conciliazione vita-lavoro
    • Previdenza e assistenza
      • Bando Inail
      • Contributi Previdenziali
      • Inail
      • Pensioni
      • TFR e Fondi Pensione
  • DIRITTO
    • Amministrazione
      • Amministrazione e Controllo
      • Privacy
    • Crisi dell'impresa
      • Crisi d'impresa
    • Diritto di Famiglia
      • Matrimonio, Unioni Civili e Convivenze di fatto
    • Proprietà e Obbligazioni
      • Appalti
      • Diritti d'Autore
      • I Contratti
      • Locazione immobili 2023
    • Societa', Enti e Professionisti
      • Cooperative e Consorzi
      • Corsi Accreditati per Commercialisti
      • Enti no-profit
      • Il Condominio
      • Operazioni Straordinarie
      • Riforma dello Sport
      • Società tra professionisti
      • Trust e Patrimoni
  • PMI
    • Adempimenti PMI
      • Costituzione PMI
    • Agevolazioni e Controllo PMI
      • Accesso al credito per le PMI
      • Agevolazioni per le Piccole e Medie Imprese
      • Assegnazione agevolata di beni ai soci
      • Business Plan e strategia di pianificazione PMI
      • Contribuenti minimi
      • Next Generation EU e Recovery Fund
      • Rivalutazione Beni di impresa
    • PMI e Innovazione
      • Commercio elettronico
      • Identità digitale
      • La Fattura Elettronica nella PMI
      • Start up e Crowdfunding
    • Settori di Impresa
      • Agricoltura
      • Banche e Imprese
      • Edilizia
      • Mettersi in proprio
      • Nautica da diporto

Studio Ballarin

 

Dicembre 2023
L M M G V S D
   
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Archivi

Pagine

  • Attività professionali
  • Chi Siamo
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Link

Studio Ballarin Nicola – Via Padova, 40 – 35010 Vigonza – Padova – Partita IVA 02715060287

Privacy Policy
  • Attività professionali
  • Chi Siamo
  • Dove siamo
  • Contatti
Copyright 2023 - Autumn by FISCOeTASSE.com