-
Mutui prima casa: proroga al 30 giugno delle garanzie del Fondo statale
Fondo prima casa: proroga dal 31.03 al 30.06 della maggiore garanzia prestata sui mutui delle categorie prioritarie: novità del Milleproroghe
-
Agevolazione prima casa: le novità del Milleproroghe
Più tempo per residenza e riacquisto della prima casa: il Milleproroghe rinnova la sospensione dei termini per avvalersi dell’agevolazione
-
Credito d’imposta agevolazione prima casa: quando matura il diritto
Chiarimenti delle Entrate sul momento di maturazione del diritto al credito di imposta per l'acquisto della prima casa
-
Usufrutto a tempo determinato e decadenza agevolazione prima casa
Come calcolare le imposte in caso di decadenza della agevolazione prima casa per cessione prima dei 5 anni dall'acquisto
-
Bonus verde 2022: guida alla detrazione per giardini e terrazze
Detrazione Irpef del bonus verde per la sistemazione di terrazzi e giardini prorogata anche per il 2022: quali sono le spese agevolabili e a chi spetta la detrazione
-
Agevolazione prima casa: dal 1 gennaio 2022 ricominciano a decorrere i termini
Ecco un riepilogo dei termini relativi alla agevolazione prima casa sospesi dal Decreto Liquidità che dal 1 gennaio 2022 ricominciano a decorrere.
-
Agevolazione prima casa: si può riottenere anche dopo la rinuncia. Vediamo quando
Le entrate chiariscono il caso di rinuncia all'agevolazione prima casa e successivo ri-ottenimento della stessa. Vediamo quando è possibile
-
Superbonus e condominio: come superare l’impasse dell’assemblea
La normativa prevede la possibilità di liberare da responsabilità i condomini contrari al beneficio fiscale attraverso l’accollo della spesa da parte dei condomini favorevoli
-
Agevolazione prima casa: spetta anche se chiesta in atto integrativo successivo
Le regole per integrare l'atto di acquisto di immobile per il quale spetta l'agevolazione prima casa. Il caso di immobile in ristrutturazione con cambio di destinazione
-
Bonus casa under 36: attenzione all’ISEE. Le insidie del bonus
Bonus casa under 36: l'ISEE da considerare è quello del nucleo familiare. Perciò molti giovani rischiano di non poterlo avere se sono nel nucleo familiare di origine
-
Prima casa: quando spetta l’agevolazione se c’è pre-possidenza di immobile
Agevolazioni prima casa in caso di possidenza di altro immobile nello stesso Comune: spetta a certe condizioni.
-
Pertinenze: conta la categoria catastale al rogito per l’agevolazione prima casa
Cantine, soffitti, magazzini, quando spetta l'agevolazione prima casa. Le entrate chiariscono le condizioni della agevolazione per le pertinenze alla abitazione.
-
Prima casa con cambio destinazione: l’agevolazione spetta su secondo immobile
Agevolazione prima casa: spetta su secondo acquisto e con cambio di destinazione del primo. Vediamo a che condizioni
-
Bonus facciate: spetta nel caso di immobile visibile da “via” privata a “uso pubblico”
Il bonus facciate spetta anche per un immobile parzialmente visibile da strada vicinale a uso pubblico. Il chiarimento arriva con risposta a interpello n 337
-
Bonus mobili 2021: stop alla cessione del credito o sconto in fattura
Il Mef blocca la possibilità di cessione del credito o sconto in fattura del bonus mobili approvato solo il giorno prima dal governo
-
Agevolazione prima casa: il caso di acquisto per donazione e rivendita
Acquisto di immobile con agevolazione prima casa ricevuto 50% a titolo oneroso, 50% per donazione. In caso di acquisto di altro immobile cosa accade?
-
Plusvalenza: lo sconto in fattura conta sul valore dell’immobile ceduto prima dei 5 anni
L'immobile ceduto entro 5 anni calcola la plusvalenza tassabile sommando al valore di acquisto il valore della "ristrutturazione" con sconto in fattura da superbonus
-
Abitazione di lusso: quando è definita tale non spettano le agevolazioni fiscali
La Cassazione definisce quando una casa è di lusso e pertanto non spettano le agevolazioni prima casa.
-
Agevolazioni prima casa: non si perdono in caso di riacquisto di immobile all’estero
La vendita della prima casa e il riacquisto di altro immobile all'estero entro un anno, non fanno decadere dalle agevolazioni prima casa, se si presenta adeguata documentazione
-
Bonus ristrutturazioni e mobili : proroga e più detrazioni con la Legge di Bilancio 2021
In vista aumento del tetto per il bonus mobili a 16mila euro, proroga di sei mesi per superbonus, proroga per tutte le altre ristrutturazioni fino al 31 dicembre 2021