-
Bonus impianti di compostaggio: entro il 31.05 invio spese 2022
Il gestore del centro agroalimentare invia il modello per richiedere il bonus impianti di compostaggio: le Entrate fissano le date per le spese 2022 e 2023
-
Annullamento automatico debiti fino a 1.000: in scadenza il 30 aprile
Il punto sull'annullamento automatico dei debiti fino a 1.000 affidati alla Riscossione previsto dalla Legge di Bilancio 2023: cosa accadrà entro il 30 aprile
-
Bonus chef: domande entro il 3 aprile
Credito d'imposta fino a 6.000 euro cuochi professionisti per acquisto di beni durevoli e corsi aggiornamento: sul sito MIMIT il link per le istanze
-
Liti pendenti con le Entrate: attivo dal 15 marzo il canale web per le domande
Provvedimento delle entrate con modello per presentare entro il 30.06 domanda di definizione agevolata liti pendenti con l'agenzia delle Entrate
-
Crediti d’imposta investimenti beni strumentali: proroga al 30.11.2023
Per completare gli investimenti in beni strumentali prenotati entro il 31.12.2022 c'è tempo fino al 30.11.2023. Novità della conversione del Milleproroghe
-
LIPE: si delle Entrate alla sanatoria col 3% delle sanzioni
I chiarimenti delle Entrate confermano quelli di Giorgetti sulle LIPE
-
Aumento tassi BCE: come incide su dazi e mutui
Politica economica UE: le Dogane informano dell'incidenza sui dazi per importazioni e esportazioni per aumento tassi BCE dall'8 febbraio
-
Atti procedimento di accertamento: le regole per la definizione agevolata
Riduzione sanzioni a 1/18 e fino a venti rate possibili per la definizione agevolata degli atti di procedimento di accertamento
-
Mangiaplastica 2023: dal 31.01 via alle richieste di contributo
Programma Magiaplastica: domande 2023 a partire dal 31 gennaio sulla piattaforma di Invitalia. Ecco come fare
-
Acquisto immobili green: detrazione 50% di IVA per prime e seconde case
Le novità della legge di bilancio 2023 sugli acquisti immobiliari di classe green ceduti dalle imprese costruttrici
-
Cassa Commercialisti: no a stralcio e definizione agevolata
Con un comunicato del 26 gennaio la Cassa Commercialisti spiega le ragioni della mancata adesione alle misure agevolative della Legge di Bilancio 2023
-
Credito di imposta zone ZES: proroga al 31 dicembre 2023
Che cosa sono le zone ZES, le novità della Legge di Bilancio 2023
-
Coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali: novità fiscali 2023
Cosa prevede la Legge di Bilancio 2023 per i coltivatori diretti e IAP: agevolazioni IRPEF e riduzioni imposte per acquisto terreni
-
Fondo Turismo sostenibile: 5 ML per il 2023
La legge di bilancio 2023 istituisce un nuovo fondo per il sostegno del settore turistico: fondi fino al 2025. I dettagli
-
Carta cultura giovani e carta del merito: a chi spettano
La legge di bilancio 2023 prevede in sostituzione della carta per il bonus cultura 18enni due nuove carte di 500 euro cadauna
-
Legge Bilancio 2023: torna l’assegnazione agevolata degli immobili ai soci
Nell'assegnazione agevolata edizione 2023 gli immobili non strumentali fuori dalle società a condizioni di favore
-
Stralcio parziale debiti: istruzioni per gli enti non statali
Invio via pec entro il 31.01 della richiesta di disapplicazione dello stralcio da parte di enti creditori diversi da: amministrazioni statali, agenzie fiscali e enti previdenziali
-
Detassazione delle mance 2023: imposta sostitutiva al 5%
Novità per i lavoratori del turismo nella legge di Bilancio 2023: cambia la tassazione delle mance anche pagate con mezzi di pagamento tracciabili
-
Superbonus 2023: a chi spetta l’aliquota piena
La legge di bilancio 2023 rimodula il superbonus: sintesi delle nuove regole per quest'anno per condomini e villette
-
Fondo Green New Deal: fissate le risorse 2023
Progetti economicamente sostenibili con obiettivi per: economia circolare, riduzione plastica, decarbonizzazione e altro, con quasi 600 ML per il 2023 dal "green new deal"