-
Dichiarazione imposta di soggiorno: chiarimenti MEF
Il Modello ministeriale è l'unico utilizzabile per adempiere all'obbligo dichiarativo dell'imposta di soggiorno: la risoluzione n. 1 del MEF con i chiarimenti
-
Locazioni brevi: tutte le regole per i contratti e la banca dati del Turismo
Che cosa è una locazione breve, gli adempienti e la banca dati del turismo in vigore dal 1 dicembre 2021. Pubblicato il 19 ottobre il protocollo Ministero/Regioni e Province
-
Locazioni brevi 2022: aggiornato il software delle Entrate per invio dati
Il Provvedimento del 17.03 delle Entrate chiede più dati per le Comunicazioni Locazioni Brevi 2022 da inviare entro il 30.06 Aggiornato software sul sito dell'Agenzia
-
Fondo perduto per riduzione canone locazione: possibile l’autotutela per istanza rigettata
Il fondo perduto per riduzione canone locazione richiesto da non residenti e rigettato può essere richiesto via PEC e con istanza di autotutela
-
Detrazioni locazioni giovani: la legge di bilancio 2022 le estende di 1 anno
La legge di bilancio 2022 prevede che le detrazioni per le locazioni di giovani inquilini sono estese di un anno
-
IMU 2021: via alle domande per rimborsi rate pagate su immobili locati con sfratti sospesi
In GU del 29.10 il decreto rimborsi IMU 2021 per i proprietari con convalida di sfratto su immobili locati. Ecco le regole per avere i rimborsi.
-
Bonus affitti 2021: entro oggi 6 ottobre è possibile l’invio delle domande
C'è tempo fino al 6 ottobre per la richiesta per il bonus affitti 2021 per riduzione canone. Ecco come compilare la domanda per ricevere il bonus
-
Bonus affitti 2021: Guida alla compilazione della domanda. Proroga al 6 ottobre l’invio
Ecco come compilare la domanda per ricevere il bonus affitti 2021. Breve guida per i proprietari di casa che vogliono ottenere il bonus affitti per riduzione canone
-
Riduzione canone di locazione: ha effetto dalla data certa, ossia la registrazione
L'accordo di riduzione canone vale ai fini fiscali e perciò opponibile alla Amministrazione dalla data di registrazione e non rileva se la riduzione era stata già antecedente.
-
Locazioni: contributo per i proprietari che scontano i canoni di affitto residenziali
Decreto Ristori: Contributo fondo perduto per i locatori che applicano una riduzione del canone di locazione per immobili ad uso abitativo, pari al 50% della riduzione applicata.
-
Enti pubblici: compensazione crediti d’imposta su locazioni
I Crediti d'imposta per canoni locazione e botteghe e negozi ceduti, possono essere compensati dall'ente pubblico cessionario con modello F24 ordinario e non F24 EP