-
Informazioni tariffarie vincolanti (ITV): chiarimenti sulla procedura centralizzata
Le Dogane hanno chiarito la procedura centralizzata e informatizzata per le richieste, rilascio e gestione delle ITV
-
Cessioni di beni in depositi doganali e obbligo di fatturazione
Chiarimenti delle Entrate sull'obbligo di fatturazione per le cessioni di beni che si trovano nel territorio dello Stato
-
Attestazione origine merci: novità dal 1 gennaio 2023
Attestazione dell'origine definitiva: definita applicazone del sistema REX per le importazioni dai paesi SPG e nuova attestazione per le merci originarie di singapore
-
S.U.D.o.C.o.: cosa c’è da sapere
Sportello unico doganale e dei controlli: avviata presso il porto di La Spezia la sperimentazione operativa del modulo “Gestione Controlli”
-
S.U.Do.Co: sperimentazione sui controlli dall’8 novembre
Sportello Unico Doganale: gestione certificati, gestione, controlli, tracciamento merci nuove funzionalità attive dall'8 novembre
-
Importatore extra UE: prevista nomina di rappresentante indiretto
Le dogane forniscono chiarimenti confermando alcune indicazioni operative della Circolare n 40/2021 su importatori extra UE
-
Dichiarazioni doganali: il modello EUCDM si applica dal 9 giugno
Le Dogana con Circolare fissano i criteri di applicazione del modello EUCDM
-
Prospetto contabile dichiarazioni doganali con tracciati H: il modello delle Dogane
Le Dogane con determina del 3 giugno approvano il modello per l'assolvimento degli obblighi di registrazione per gli importatori
-
EUR 1: dal 1 aprile niente più modulo previdimato
Procedure di rilascio e di controllo dei certificati di circolazione: EUR 1, EUR MED, e A.TR. Con Circolare del 29 marzo le Dogane forniscono le regole
-
Crisi Russia-Ucraina: divieto di trasferire, vendere, fornire banconote in euro
Le Dogane informano, a seguito di regolamenti UE, dei divieti e deroghe per gli scambi nella zone di crisi Russia-Ucraina
-
Modelli intrastat 2022: l’invio per gennaio rimandato al 7 marzo
Le Entrate con comunicato informano del rinvio della scadenza del 25 febbraio al 7 marzo per l'invio dei modelli relativi al mese di gennaio
-
Controlli per gli esportatori abituali dal 2022
Esportatori abituali: ecco cosa cambia dal 1° gennaio 2022. Controlli, adempimenti, plafond e fatturazione elettronica
-
Operazioni intracomunicatarie: recepita la Direttiva UE Quick fixes
Risolta la procedura d’infrazione n. 2020/0070, con la quale era stata contestato all’Italia il mancato recepimento della direttiva entro il 31 dicembre 2019.
-
Immatricolazione auto: le regole di assolvimento IVA per veicoli UE o extra UE
Gli adempimenti IVA necessari per l'immatricolazione dei veicoli provenienti dall'estero, UE ed etra UE.
-
Dogane: si informa del cambio della tabella nomenclatura combinata in vigore dal 2022
Con Regolamento di esecuzione della Commissione Europea viene modificato l'allegato delle nomenclature tariffarie e tariffa doganale. Ecco le nuove tabelle
-
Dichiarazione IVA OSS: dati terzo trimestre entro il 31 ottobre
Scade il 31 ottobre la presentazione della dichiarazione IVA OSS. Il 31.10 scade anche il pagamento della relativa imposta. Un riepilogo degli adempimenti
-
Regime forfetario: acquisti dall’estero entro e oltre i 10.000 euro
Acquisti intracomunitari entro il limite dei 10.000 euro e acquisti che lo superano. Vediamo gli adempimenti IVA necessari nel caso del regime forfettario
-
Regime forfetario: cessioni di beni e prestazioni di servizi all’estero
Regole Iva delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nei confronti di controparti estere
-
Note credito e esterometro: un esempio di annotazione
Cosa sono le note di credito e le note di debito, come gestirle relativamente alla comunicazione per l'esterometro.
-
Dogane: chiarimenti per depositi minori e i distributori minori
Con Circolare del 3 dicembre le Dogane forniscono chiarimenti per i depositi e i distributori minori e i loro obblighi di comunicazione attività e contabilizzazione dei prodotti