-
Risconti attivi e passivi 2021: esempi di scritture contabili
Collocazione dei dei risconti attivi e passivi nel Bilancio d'esercizio per le piccole e micro imprese, e relativa contabilizzazione
-
Quote di ammortamento deducibili anche se non annotate sui registri contabili
Se il contribuente fornisce, in sede di verifica, le informazioni richieste dal registro dei beni ammortizzabili, le quote di ammortamento saranno fiscalmente deducibili
-
Tenuta e conservazione dei registri e documenti informatici fiscalmente rilevanti
L'agenzia chiarisce aspetti relativi alla regolarità dei registri tenuti in formato elettronico ossia i termini di tenuta e conservazione degli stessi.
-
Registri contabili: l’ultimo termine per la stampa o conservazione è il 10 marzo2021
La stampa cartacea dei registri tenuti con sistemi meccanografici va effettuata entro tre mesi dal termine di presentazione della dichiarazione dei redditi quest'anno il 10 marzo.
-
Corrispettivi telematici: aspetti contabili del credito d’imposta
Come registrare contabilmente il credito d’imposta per l’acquisto o l’adeguamento di un registratore telematico finalizzato all’invio dei corrispettivi.
-
Acquisto da soggetto estero con partita IVA italiana: come registrare la fattura
Fatturazione senza IVA per il soggetto estero identificato in Italia che vende a soggetti passivi nazionali: come registrare la fattura
-
Il trattamento contabile e fiscale dei siti internet
Il trattamento contabile e fiscale dei costi di acquisto dei siti web dipende dal funzionamento di questi e dalle finalità che perseguono