-
Denuncia d’imposta sulle assicurazioni: pubblicato il nuovo modello
Istruzioni per gli Assicuratori per la denuncia dell'imposta sulle assicurazioni sui premi e accessori incassati: pubblicato il nuovo modello da inviare entro il 31.05
-
Sospensione delle scadenze fiscali per malattia del professionista
Le Entrate delineano il perimetro della sospensione delle scadenze fiscali per le quali il professionista ricoverato ha ricevuto mandato dal contribuente e non può adempiere
-
Indebita compensazione: crediti inesistenti o crediti non spettanti
L’indebita compensazione può avvenire utilizzando crediti “inesistenti” o crediti “non spettanti”, secondo una differenziazione non sovrapponibile
-
Pignoramento presso terzi: novità dal 22 giugno
Che cosa è il pignoramento presso terzi e cosa cambia dal 22 giugno 2022
-
Accollo debiti altrui: ecco il codice identificativo “80” da usare dal 12 ottobre
Le Entrate istituiscono il codice identificativo che l'accollante deve indicare nel modello F24 per il pagamento dei debiti altrui.
-
Stralcio Irap e altri aiuti di Stato “Covid”: per i Gruppi il limite è di 800.000 euro
In base alle norme UE la somma di tutti gli aiuti di Stato del periodo emergenziale “Covid” non può superare il limite di 800.000 euro per la cosiddetta "impresa unica"
-
Tassa sulle barche da diporto 2015: ecco come si paga
La tassa sulle barche è annuale e va versata entro il 31 maggio con Mod. F24 elementi identificativi, in alternativa con bonifico in euro.