Speciali
-
Tracciabilità dei Rifiuti: dal 15 giugno in vigore il Registro elettronico nazionale
RENTRI: il registro unico nazionale prevede nuove regole per la tracciabilità dei rifiuti volte a semplificare gli adempimenti incentivando a corrette procedure
-
Bonus Mezzogiorno 2023: domande dall’8 giugno
Le regole del bonus mezzogiorno e zone ZES e ZLS con un nuovo modello per il 2023. Riepilogo delle regole e novità del modello valido dall'8 giugno
-
Modello 730/2023: come correggere gli errori
E' possibile modificare il Modello 730/2023 se ci si accorge di errori: breve guida per correggere la dichiarazione a seconda del tipo di errore
-
Assegno Unico 2023: tabella importi, conguagli, tutte le istruzioni
Le istruzioni INPS e le tabelle aggiornate degli importo dell'Assegno Unico dopo le modifiche 2023 e la rivalutazione ISTAT. Calendario dei pagamenti ed esempi conguagli
-
Imprese autotrasporti: incentivi per rinnovare i veicoli
Altri 25 milioni di euro per le attività di autotrasporto merci per conto di terzi che sostituiscono veicoli obsoleti. Ecco i dettagli del decreto 12.04.2023 pubblicato in GU
-
Bonus barriere architettoniche: spetta per qualsiasi categoria e per singoli appartamenti
Bonus barriere architettoniche: prorogato fino al 2025. Alcuni chiarimenti delle entrate sui casi in cui spetta
-
Progetti installazione colonnine di ricarica pubbliche: domande dal 12 maggio
Le imprese possono presentare progetti per l'installazione di colonnine di ricarica pubbliche in tutti Italia: domande dal 12 maggio
-
Bando ISI 2021: proroga per le imprese subentrate
Tutti i dettagli e le scadenze sul bando Isi inail 2021: gli elenchi definitivi. Prorogato il termine per la documentazione delle imprese subentrate dal 22 maggio al 12 giugno
-
Albo Autotrasportatori: le regole per iscriversi
Albo autotrasportatori: che cos'è, come ci si iscrive e quando costa la quota
-
Reddito di cittadinanza 2023: nuove regole e novità 2024
Le modifiche della legge di bilancio 2023 al Reddito di cittadinanza. Da settembre Supporto per formazione e lavoro e da gennaio 2024 Assegno di inclusione
-
Permessi elettorali 2023: regole, assenze, diritti e doveri
Ecco la disciplina dei permessi per i dipendenti che svolgono funzioni come scrutatori e presidenti di seggio. Adempimenti dei datori di lavoro, diritti e doveri dei lavoratori
-
Cuneo fiscale 2023: ecco gli importi degli sconti in busta paga
Gli aumenti in busta paga con i nuovo esonero contributivo per redditi fino a 25/35mila euro da luglio 2023. I tagli precedenti e la tabella del risparmio annuo per scaglioni
-
Perdite su crediti: il punto sulla normativa civile e fiscale
Breve guida al trattamento fiscale delle perdite su crediti, con richiami ai punti fondamentali della disciplina civilistica
-
Bando ISI INAIL: domande dal 2 maggio al 16 giugno 2023
Calendario e istruzioni del bando ISI INAIL 2022 per finanziamenti a fondo perduto dei progetti di sicurezza nei luoghi di lavoro. Modalità di partecipazione, avvisi, elenchi
-
Bonus edilizi: le regole per detrazione in 10 anni
I fornitori e i cessionari possono spalmare in 10 anni i crediti da bonus edilizi ceduti entro il 31 marzo 2023 comunicandolo dal 2 maggio con la funzione "Ulteriore rateazione"
-
Decreto lavoro approvato: tutte le misure
Il comunicato del Governo sui tre provvedimenti sul lavoro Reddito di inclusione, taglio al cuneo contributivo fino al 7%, ampliamento contratti a termine, contributo 350 euro
-
Bonus mobili 2023: guida passo per passo
Che cos'è il bonus mobili, come utilizzarlo e per quali lavori e acquisti. Esempi di beni e lavori per avere il bonus mobili. Per il 2023 tetto massimo di spesa a 8.000 euro
-
Fondo rotativo Turismo: domande in scadenza domani 20 aprile
FRI TUR: agevolazioni per alberghi, agriturismi, settore fieristico e altri, con domande entro il 30 aprile 2023
-
Imprese avicole: sostegni per danni da restrizioni sanitarie 2021-2022
Domande per PMI e Grandi imprese avicole per fondi per i danni subiti tra il 23.10.2021 e il 31.05.2022. Occorre dimostrare il danno da restrizione sanitaria
-
Registro nazionale attività sportive dilettantistiche: le regole 2023
La riforma dello sport istituisce un registro dedicato alle attività sportive dilettantistiche attivo dal 31 agosto 2022 sul sito del dipartimento dello sport